Noi Bloggers
  • Noi Bloggers
    • Directory
    • Uno per Uno
  • Harry Steed
  • Lateral Think
    • Chinga Chgoock
  • L'Ignorante
    • Lumber Jack
  • Roberto'S
    • Sara Banda
  • Vir Gola
    • Doc. Wmento
    • Micro Bo
  • About NoiBloggers
    • Policies & Disclamer
    • Codice Etico
    • Forum Boario
    • Sondaggio
  • Front Office
  • Pagina dei Pagamenti
  • Blogs Esterni
    • Green.tin.net
  • Rete Commerciale
  • Blog Arancio

Stare Dentro o Fuori FaceBook ?

11/5/2011

0 Commenti

 
Fino ad ora sono rimasto fuori dai Social Nework, non solo da FB ma da tutti i Social Generalisti ma probabilmente non sarà così per molto. Li ho sempre considerati una evoluzione, nata obsoleta,  dalle vecchie BBS. Tele Finder che girava sul Macintosh e First Class sono rimaste nei miei ricordi come Cose del Passato.

Poi è arrivata Internet, Tele Finder è sparito, First Class è stata comprata e tutto è diventato Open (Internet).

Non occorrevano più le batterie di 12-24-28-96 modem per gestire i clienti di contenuti. Con le BBS c'era la possibilità di scaricare di server in server e di tanto in tanto i contenuti ma la cosa non era mai stata in tempo-reale e il proprietario del server inseriva le sue barrire all'accesso dei client gestiti per abbonamenti a cronometro con segmentazioni di contenuti talvolta pittoresche.

Con Internet invece bastava avere un server web su un computer attaccato alla spina del telefono per far entrare nel proprio computer il mondo intero a leggere di tutto e anche a scrivere, la sola cosa gestibile a pagamento era la connessione.

Ma sono arrivati subito i Social e tutto è ricominciato. Si sono riformate le barriere tra i gruppi di utenti e i server hanno ricostruito le frontiere d'un tempo, quelle sui contenuti e sulle conoscenze.

Certo che le cose non sono mai state quelle che sembravano. La consultazione in tempo reale è sempre stata mediata dalle cache e i server di dns sono sempre stati gestiti in modo erarchico, ma tutto sembrava essere  "svincolato" se non free (quella cosa tra il gratis e il libero).

Oggi assistiamo ad avvenimenti di difficile inrerpretazione. Google crea (+1) cioè chiude e ricostruisce frontiere dove non ve ne erano, Linkedin crea i gruppi aperti per soddisfare le esigenze dei Clienti sofferenti di claustrofobia. Non so cosà farà Facebook, anche questa è gente che non dorme, ma per chi ha visto lo sviluppo di Internet dai sui inizi è difficile comprendere per quale motivo uno dovrebbe rimanere all'interno di una BBS dopo l'affermazione di Internet.

Di fatto però la quantità di persone che Facebook raccoglie all'interno dei propri confini non è trascurable, sarebnbe come non considerare politicamente,  culturalmente ed economicamente la popolazione e lo stato della Cina.

La  questione da un punto di vista informatico è più generalizzata ancora: mi faccio  un e-shop o ne apro uno in ebay, mi compro Office o vado in Cloud ? Personalmente credo che ci sia ampio spazio per prendere decisioni originali e posizionarsi sul gradino di una scala in cui ognuno può trovare il suo punto di equilibrio  preferito ed ogni Network fa storia a Sè.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine

    Lateral Think

    How to Blog about
    New Technologies

    Archivio

    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    Categorie

    Tutto
    Do Not Forget
    Social Network
    Tecnologia Informatica

    RSS Feed

    Immagine
    Immagine